7 risorse che ti faranno migliorare la gestione dei prodotti chimiche
Sei nuovo nel settore della gestione dei prodotti chimici e vuoi imparare le basi? O hai già familiarità, ma vuoi migliorarne le tue competenze? In ogni caso, gestire le sostanze chimiche sul posto di lavoro in modo sicuro, efficiente ed economico può essere un compito scoraggiante. Anche se la gestione delle sostanze chimiche può essere complicata, non devi affrontare queste sfide da solo. Per aiutarti ad affinare le tue capacità, abbiamo raccolto 7 delle migliori risorse gratuite presenti sul web per la gestione delle sostanze chimiche.
Se sei nuovo nel settore della gestione dei prodotti chimici e vuoi una panoramica completa dell’argomento, il manuale sulla sicurezza chimica per le piccole imprese dell’American Chemical Society è un ottimo punto di partenza.
Non lasciarti ingannare dal nome: sebbene la guida sia rivolta a dirigenti, amministratori ed impiegati di piccole imprese, i consigli possono essere facilmente applicati a qualsiasi luogo di lavoro in cui vengono prodotti o utilizzati prodotti chimici.
All’interno, troverai informazioni su quasi tutti gli aspetti della gestione delle sostanze chimiche, dalla gestione e progettazione degli impianti allo smaltimento dei rifiuti, dalle pratiche di lavoro sicure alla formazione e gestione della risposta di emergenza.
Per una rapida consultazione, non cercare altrove se non la guida tascabile ai rischi chimici del NIOSH. È un’ottima fonte di informazioni sull’igiene industriale per lavoratori, datori di lavoro e specialisti di medicina del lavoro.
La guida tascabile, progettata per aiutare a riconoscere e controllare i rischi chimici professionali, contiene informazioni chiave e raccomandazioni del NIOSH su 677 sostanze chimiche trovate negli ambienti di lavoro.
3. COSHH e-tool
Sei forse alla ricerca di una guida pratica e concreta? In questo caso, potresti voler esplorare il COSHH e-tool dell’Health and Safety Executive.
Il COSHH e-tool, progettato per soddisfare i requisiti del Control of Substances Hazardous to Health Regulations (UK), è uno strumento di valutazione interattivo che fornisce consigli sul controllo dei rischi per la salute derivanti da specifiche attività che coinvolgono sostanze chimiche.
Lo strumento ti guida attraverso una serie di semplici domande e fornisce consigli per attività comuni come la miscelazione, l’essiccazione e la spruzzatura.
Un’altra fonte di informazioni sui controlli dei rischi chimici è la banca dati dei controlli tecnici del NIOSH.
La banca dati dei controlli tecnici è un archivio consultabile di informazioni aggiornate del NIOSH sulle tecnologie di controllo tecnico. Molti dei controlli tecnici presenti in questa banca dati riguardano specifiche esposizioni a sostanze chimiche e rischi sul luogo di lavoro.
Cerchi informazioni chimiche a livello di “area di produzione”? In questo caso, le schede internazionali sulla sicurezza chimica rappresentano un’ottima risorsa.
Esse riassumono le informazioni essenziali sulla salute e sulla sicurezza in modo chiaro e facile da comprendere. Le schede sono progettate per essere utilizzate da lavoratori e specialisti di medicina e sicurezza del lavoro. Ancora meglio, sono disponibili in oltre una dozzina di lingue diverse.
La gestione dei rischi associati allo stoccaggio e all’utilizzo di sostanze chimiche pericolose non è un compito da poco. Questa guida dettagliata, pensata per i responsabili della manutenzione e dell’ingegneria e per i tecnici in prima linea, ti accompagnerà attraverso le fasi di creazione di un programma efficace per la gestione dei materiali pericolosi che comprende l’inventario, l’approvvigionamento, lo stoccaggio, la manipolazione e lo smaltimento.
Potresti già avere familiarità con la gestione dei prodotti chimici ed aver implementato un programma di gestione delle sostanze chimiche nella tua struttura. Ma vuoi fare un ulteriore passo avanti riducendo i rifiuti chimici e i costi di smaltimento.
In questo caso, potresti essere interessato alla guida dell’American Chemical Society, Less is Better. La guida offre suggerimenti pratici per l’acquisto e il controllo dell’inventario, il riutilizzo e la sostituzione, il trattamento dei rifiuti e altro ancora. Sebbene questa risorsa fosse stata originariamente pensata per i laboratori, i concetti possono essere facilmente applicati anche ad altri settori.
La gestione dei prodotti chimici di Lisam può aiutarti!